SAGRA DELL'ANGUILLA

Durante tutto il periodo della sagra ci saranno attività culturali e ricreative come mostre d'arte e fotografiche, intrattenimento musicale e spettacoli, attività per i più piccoli e degustazioni presso i musei cittadini e allestimenti con ambientazioni di valle.
Ci saranno anche visite guidate del centro storico a bordo delle tipiche imbarcazioni lagunari chiamate "batane" e anche escursioni in barca, a piedi e in bicicletta negli ambienti naturali del Parco del Delta del Po.

E infine, ma non meno importante, lo stand gastronomico nel cortile di Palazzo Bellini, adiacente il ponte Trepponti, che proporrà gustosi piatti a base di anguilla e di pesce di mare e di valle.
Nessun commento:
Posta un commento